Z    A   G   R   A

piadina-romagnola-ricetta-originale.jpeg

PIADINA       DI ARIANNA

Questa ricetta mi è stata regalata da Arianna, una mia grande amica di Solarolo, una ragazza ironica e straordinaria e si tramanda nella sua fmiglia da generazioni.

Per la cottura l'utilzzo del testo romagnolo è altamente consigliato, ma non indispensabile.

INGREDIENTI

750 g di farina tipo 0

100 g di strutto

15 g di lievito per dolci

5 g di sale

1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

1 bicchiere di acqua tiepida

latte q.b (se necessario)

 

REALIZZAZIONE

Mettete in una terrina tutti gli ingredienti tranne il latte ed impastate fino a che il compoasto non risulti morbido e vellutato al tatto. Se dovesse risultare troppo consistente aggiungete del latte un poco alla volta.

 

L'impasto non deve assolutamete lievitare: formate quindi in breve tempo delle palline da passare col mattarello fino ad ottenerte delle sfoglie di circa 3-4 mm di spessore.

 

Cuocete - se possibile - sul testo romagnolo; in mancanza di questo potrete utilmente utilizzare una crepiera.

 

marcel-strauss-okfcrzcm9og-unsplash.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

RIMANI AGGIORNATO SUI LAVORI