Z    A   G   R   A

cpc bucatini gu.jpeg

BUCATINI DEL GIARDINO

Potando la mia siepe mi sono - ahimé - imbattuto in una rigogliosa pianta d'ortica. Anziché estirparla ho deciso di mantenerla e farla crescere rigogliosa e preziosa per ottenere foglie saporite fra maggio e ottobre.

INGREDIENTI

360 g di bucatini

40 g di foglie di ortica

20 g olio di oliva extravergine

12 pomodori datterino  maturi

pecorino affumicato stagionato 24 mesi o più

1 spicchio di aglio rosso di Nubia

pepe nero q.b.

sale q.b.

 

REALIZZAZIONE

Indossate dei guanti nel maneggiare questo oro verde… (mi ringrazierete).

 

Mondate le ortiche serbando solo le foglie che devono essere di un bel verde brillante e lavatele con cura. Stendetele su di un canovaccio pulito e tamponatele con della carta da cucina, ma senza schiacciarle.

 

Mettete l'acqua per la pasta sul fuoco.

 

In un'ampia padella fate scaldare a fiamma bassa l'olio con lo spicchio d'aglio tagliato in due o tre pezzi; nel frattempo tagliate le ortiche a listarelle con un coltello ben affilato (bisogna tagliare non schiacciare) e mettetele in padella per saltarle con fiamma vivace.

 

Dopo un paio di minuti eliminate l'aglio ed aggiungete i pomodori datterino che avrete tagliato a quarti nel senso della lunghezza, regolate di sale e abbassate la fiamma.

 

Nel frattempo calate la pasta e scolatela al dente (tenete un romaiolo di acqua di cottura da prte): ne terminerete la cottura saltandola in padella e se necessario aggiungete un poco di acqua della cottura.

 

Servite con scagliette di pecorino affumicato ed un generoso giro di pepe nero macinato al momento.

 

 

 

marcel-strauss-okfcrzcm9og-unsplash.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

RIMANI AGGIORNATO SUI LAVORI